Inauguro l'anno con una ricetta all'insegna del colore,della leggerezza e del buon umore sperando che sia il leitmotiv che mi accompagnerà in tutto il 2014.
La ricetta si chiama "la Sicilia in un calamaro" in quanto ho utilizzato degli ingredienti provenienti proprio da quella meravigliosa terra alla quale sono particolarmente legata.
Ho avuto il piacere di visitare alcune città come Messina,Taormina,e Catania tantissimo tempo fa,saranno passati almeno quindici anni,troppo tempo e devo dire che
mi mancano alcune cose come il cibo,i profumi tipici,l'aria del mare ma soprattutto alcuni affetti come il mitico zio Domenico detto anche Mimì;un personaggio particolare e dalla gran cultura.
Mi piaceva ascoltarlo quando parlava di argomenti legati al suo lavoro o alle sue origini e rimanevo affascinata mentre nei post cena strimpellava il mandolino e con aria fiera ma anche timida intonava dei motivetti.
Chissà se avrò la fortuna di poter tornare nuovamente in quegli affascinanti luoghi dove si possono respirare ancore profumi del passato e mix di culture che contaminano deliziosamente il presente.
Vino Consigliato: Ninfea di Alcesti
Amplifica la tua creatività sotto le note di: Roi Paci "Malarazza"(cover)
- 4 calamari
- 1 spicchio d'aglio
- 1 piccolo mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaino di capperi di Pantelleria
- 1 filetto d'acciuga di Sicilia
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 60 gr. di pangrattato
- 1 cucchiaio di scorza grattata d'arancia bionda siciliana
- sale
- pepe
- 1 cipolla medie dimensioni
- 1 bicchiere di nero d'avola
- 4 stuzzicadenti (per chiudere i calamari)
- insalatina q.b.
- spicchi d'arancia tagliati in piccole parti
- pepe nero q.b
- Spellare e staccare le teste ai calamari;svuotarli e lavarli accuratamente.
- Lasciare da parte i tentacoli per dopo
- In un mixer aggiungere 50 gr.di pangrattato,i tentacoli,sale,pepe,capperi,acciuga,olio extravergine d'oliva,scorza grattata d'arancia,prezzemolo,aglio e tritare il tutto per una ventina di secondi
- Farcire le sacche dei calamari con il composto
- Chiudere le aperture con gli stuzzicadenti
- In una teglia oleata aggiungere la cipolla tagliata a fettine,disporre i calamari,spolverare il tutto con il pangrattato rimanente ed il vino rosso.
- Preriscaldare il forno in modalità ventilata a 180° e cucinare per 20 minuti
Recipe in English:
Sicilian stuffed squid
Ingredients ( 2 serves):
- 4 squid cleaned
- 1 garlic cloves
- 1 small bunch of parsley
- 1 teaspoon capers from Pantelleria
- 1 anchovy filett from Sicily
- 2 tablespoons extra virgin olive oil
- 60 gr. breadcrumbs
- 1 tablespoon of orange zested
- salt
- pepper
- 1 medium-sized onion
- 1 glass of red wine (nero d'avola )
- 4 toothpicks (to close the squid)
- salad q.b.
- orange slices
- black pepper q.b
- Cut the head and tentacles from the body of the squid.
- Set the tentacles aside
- Remove the quill and peel the colored skin from the body.
- In a little mixing bowl,combine the garlic,parsley,capers,anchovy,extravirgin oil,50 gr. of breadcrumbs,salt,pepper and orange zested
- Use your hands to stuff the squid with the mixture.
- Close the squids with toothpicks
- Transfer squid into a greasing baking dish,add the sliced onions,10 gr. of breadcrumbs,and a glass of red wine water.
- Preheat oven to 180ºC.
- Bake for 20 minutes
Song: Roi Paci "Malarazza"
Superba presentazione e piatto prelibato. Che delizia!!! Bravissima...
RispondiEliminaCiao Erika!!
Eliminaa me è piaciuto molto :)
grazie un bacio!
Devo dire che è un ottimo inizio anno con questa ricettina! Sento già il profumo!
RispondiEliminaCiao Claudia!
Eliminapassate bene le festività?
un bacio
Che bella ricettina, complimenti!
RispondiEliminaIl calamaro è ostico nella cottura, basta un minuto di troppo e diventa di gomma, ma il tuo sembra davvero perfetto :)
Baci e buona giornata
grazie cara Marghe!
Eliminasi il calamaro è ostico hihih infatti 20 minuti è il tempo massimo di cottura a mio parere ;)
un bacione
Troppo invitante questo piatto...ricetta deliziosa!
RispondiEliminaMi sono unita anch'io ai tuoi followers!
Buona settimana!
grazie mille omonima :)
Eliminabuona settimana a te!
baci
che buono!!! Adoro i calamari! Mi piace tanto la tua ricetta! Complimenti tesoro! un bacione
RispondiEliminaanche a me piacciono e poi sono abbastanza semplici da fare ;)
Eliminaun bacio a te cara!
Bellissimo questo calamaro ricco dei sapori e delle storie di Sicilia, perfetto anche per alleggerirsi dopo i bagordi delle feste.
RispondiEliminaFabio
ciao Fabio!
Eliminauna ricettina semi light ci sta proprio bene dopo le feste :)!
a presto e grazie
Vale
Come se brava! miei complimenti più sinceri, io sono mille miglia indietro.....ma metto tutta la buona volontà per imparare
RispondiEliminagrazie Paola percepisco la sincerità e ti ringrazio molto!
Eliminavolevo dirti che sei tanto brava anche tu ci metti passione e si vede :)
poi è vero per tutti quanti c'è sempre da imparare è anche bello così affrontare sfide ed avere soddisfazioni :)
un bacione
Bentornata tesoruccio ^_^ Ti faccio tantissimi auguri x l'inaugurazione della tua cucina 2014 e complimenti x questa ricetta fresca, colorata e davvero sfiziosa...bravissima :-D
RispondiEliminala zia cOnsu
ciao cara!
Eliminahaha e anche il nuovo anno è inaugurato^_^
non si nota dalla ricetta che ho voglia di primavera/estate??? :D
un bacione
Vale
Ciao Vale!
RispondiEliminaBellissima ricetta davvero! Non mi è mai capitato di mangiare calamari così, già solo a leggere mi è venuta l'acquolina hihi :)
Complimenti!
A presto,
Silvia
Ciao Silvia!
Eliminahihihii ma che carina :)
un bacio ^^
Sono contenta che la mia Catania ti sia rimasta nel cuore ..... I calamari fatti così sono buonissimi!!!!!
RispondiEliminaBacioni.
eh si un pezzo del mio cuore è la! mi piacerebbe tanto poterci tornare speriamo quest'estate :)
Eliminaun bacione
No vabbè, questa ricetta è meravigliosa, sono passata di qui per ricambiare la tua visita e cosa mi ritrovo un bel blog a cui mi unisco volentieri! Ritornando a questa delizia, penso che replicherò molto volentieri questa tua ricetta, ho scoperto da poco il piacere dei sapori del pesce e questa mia cara mi piace un bel pò!
RispondiEliminagrazie cara!
Eliminagentilissima!
a presto un bacio
Buonissimo! Provato oggi , piaciuto tantissimo! Grazie della ricetta!
RispondiElimina