Mentre scrivo questo post, noto che fuori dalla mia finestra non si vede praticamente nulla.
La nebbia sta facendo capolino da troppi giorni;l'atmosfera è di quelle surreali un'pò come nei film noir in bianco/nero dove c'è quel sottile filo di tensione che preannuncia l'arrivo di una scena dark che spesso ti fa sobbalzare dalla sedia,per fortuna non ci sarà
nessun effetto sorpresa,nulla di tutto questo,semplicemente il tipico clima della pianura Lombarda fa il suo decorso come ogni anno.
Devo dire che tutto sommato alcune volte questo tipo di atmosfere mi piacciono perchè sono fonte d'isprirazione sia in cucina sia negli scritti.
Scritti?forse non lo sapete ma ogni tanto mi piace scrivere semi poesie o sfoghi di vita e riesco a trarre ispirazione solo nelle giornate in cui il tempo è pessimo :D
Vi ricordate?Ieri ho pubblicato la ricetta base per un kg di pasta frolla ma non potevo svelarvi come in realtà era stata aromatizzata;prima di tutto ne ho fatto solo 500 gr. e secondariamente ho utilizzato della grappa di Moscato per aromatizzarla!
Come mai della grappa di Moscato?
Semplicemente perchè mi fa tanto atmosfera di Natale e rende i biscotti profumati e gustosi e poi.....
...il mio ragazzo adora questo tipo di dolce ed ho pensato che potesse essere un pensiero carino realizzare un sacchettino contenente i biscotti come antipasto dei regali natalizi!
Cosa c'è di meglio di un qualcosa realizzato con le proprie mani e con tanto amore??
forse nulla?l'amore va anche dimostrato anche con piccoli gesti come questi!
Vino consigliato: Moscato di Scanzo doc
Amplifica la tua creatività sotto le note di: The yeah yeah yeah "all i want for christmas"
Ingrendienti pasta frolla biscotti:
- 500 gr. farina oo
- 300 gr. di burro a temperatura ambiente
- 200 gr. di zucchero a velo
- 4 tuorli d'uovo
- 0,50 gr. vanillina (oppure una bacca di vaniglia)
- 5 cucchiai grappa di Moscato
- Marmellata di albicocche bio
- Marmellata arance rosse bio
- Zucchero a velo per spolverizzare la superficie dei biscotti
Utensili:
- mattarello
- formine/coppapasta a piacimento
Preparazione:
- Per la pasta frolla vedi qui la ricetta
- Su un piano di lavoro infarinato stendere la pasta di 3-4 mm di spessore
- Ricavare dei dischetti con una formina tonda del diametro che preferite e altrettanti delle stesse dimensioni ma con al centro un foro a forma di cuore e stella
- Spennalare con dell'albume leggermente sbattuto il dischetto intero e sovraporre il disco bucato
- Disporre il tutto su una placca foderata con carta da forno
- Riscaldare il forno a 170°modalità statica ed infornare per circa 15 minuti
- Lasciare raffreddare i biscotti e spolverarli con abbondante zucchero a velo
- Ora si possono farcire i biscotti con la marmellata tassativamente scaldata in questo modo diventa liquida e facile da utilizzare (io ho messo in una tazza la marmellata e nel microonde per meno di un minuto)
- Fare raffredare e servire
Consigli:
- Siccome ogni forno ha le sue particolarità vi consiglio di monitorare la cottura dei biscotti ogni 5 minuti
- Spolverizza sempre con delle farina la pasta frolla in questo modo non si attaccherà al mattarello
- Potete utilizzare tranquillamente questa ricetta anche per i biscotti occhio di bue;ovviamente dovete eliminare la grappa durante la creazione della pasta frolla
Grazie Amore del pensiero che oltre ad essere bello da vedere e' anche buonissimoooooo!!!!
RispondiEliminasmack :)
prego amore ^_^
Eliminama sai che ti puoi loggare con il tuo nome?
basta che vai su nome/url :D
un bacione
Sapevo che avresti fatto dei piccoli capolavori con quella fantastica frolla...e non mi sbagliavo :-D
RispondiElimina6 fantastica, hai reso la nebbia qualcosa di suggestivo e piacevole ^_^
Un bacio tesoro <3
la zia Consu
grazie tesoro sei mitica!
Eliminadetto da una impastatrice d'eccellenza mi da un enorme piacere :D
buona serata!
un bacio
Vale
Sono deliziosi questi biscotti,sono nella mia lunga lista di cose da fare assolutamente!
RispondiEliminail panorama devo dire che è un pò inquietante ma in certe occasioni può, come dici tu, ispirare certe idee però confesso che più di un giorno ci starei davvero male,la nebbia dalle mie parti è davvero rara e già che ci penso non credo di averla mai vista al mio paese,pazienza dai!
mi unisco anch'io simpaticamente al tuo blog ;)
Z&C
grazie Ketty!
EliminaSì a volte è inquietante ma qua siam abituati perchè quando durante il giorno c'è il sole al 90% la sera ci sarà la nebbia :)
pazienza passerà :)
tu di che zona sei?
buona serata
Vale
Ma che belli sono!!!??!!! Bravissimissima!! :-D
RispondiEliminagrazie cara ^____^
Eliminabacio
La nebbia da me non c'è mai, o quasi. Raramente ho visto una nebbia così fitta come quella che vedi dalla tua finestra, direi un po' angosciante, ma diende dagli stati d'animo... forse hai ragione. In compenso i tuoi biscottini sono davvero fantastici. .-)
RispondiEliminaè quasi una settima che fa capolino ogni sera la nebbia :( almeno durante il giorno c'è il sole e diciamo compensa la cosa altrimenti alla lunga è davvero angosciante!
Eliminagrazie mille mi fa piacere che ti son piaciuti questi biscottini ^_^
baci
Bellissimi questi biscotti da offrire per le feste. Proverò a farli.
RispondiEliminagrazie Simona! :)
Eliminason buoni come piacciono a me :)
buona giornata
Vale
Anche da me la nebbia in questi giorni è densissima, guardare dalla finestra la mattina è quasi surreale (e pensare che essendo nata e cresciuta a Pavia dovrei esserci abituata, eheh)!
RispondiEliminaI tuoi biscotti mettono allegria, con quei bei colori sgargianti e... sento quasi il profumo della frolla aromatizzata, mmm :)
Bacini
ciao Marghe!
Eliminaeheh allora di nebbia te ne intendi :)
spariamo non ci sia questa sera anche perchè dovrò andare dall'altra parte di Milano e non è bello guidare con la nebbia :/
almeno ci siam rallegrate con questi colorati biscottini :D
un bacio
Meravigliosi questi biscottini! Grazie per essere passata da me. Ricambio con piacere!
RispondiEliminagrazie mille Michela!gentilissima!
Eliminaa presto!
Oh mio Dio che delizia!! E poi sono bellissimi, foto fantastiche!! ^_^
RispondiEliminagrazie si fa quel che si può per le foto perchè non son esperta per nulla:D
Eliminaun bacio
sai che non ho mai fatto i biscotti farciti? Che belli sono i tuoi, perfetti e golosi!
RispondiEliminaUn abbraccio
davvero?eheh allora devi rimediare :)
Eliminagrazie mille Simo non sai che piacere ricevere complimenti da te che sei bravissima!
un abbracio
Ciao, ti faccio veramente i complimenti di cuore per questi biscottini. Sono graziosissimi e sicuramente buoni. Vorrei trovare il tempo per poterli fare! :D
RispondiEliminama grazie di cuore a te!
Eliminanon sai che piacere leggere queste parole :)
dai prova a farli e fammi sapere se ti son piaciuti!
un bacio
Bellissimi biscotti e ottima idea di utilizzare un filtro da tè per spolverizzare i biscotti con lo zucchero a velo
RispondiEliminaCiao
Isabel
grazie mille Isabel!
Eliminadiciamo che l'utilizzo del filtro da tè è stato una necessita perchè il colino era umido e logicamente lo zucchero a velo rimaneva bloccato ^_^
E' molto bello il paragone che hai fatto tra i film noir in bianco e nero e la nebbia, rende perfettamente l'idea!! Fortuna che dalle mie parti c'è soltanto la mattina presto, poi si dirada ed esce il sole...
RispondiEliminaI biscotti sono carinissimi, non ho mai usato moscato, dovrò provarci!! Un abbraccio
qua invece dipende va a periodi ad esempio è da due giorni che la nebbia durante la sera non c'è :) evviva!
Eliminati ringrazio tanto dei complimenti,mi hanno fatto piacere!
un abbraccio a te!
Vale
Che belli complimenti! ^_^
RispondiEliminagrazie Debora ^_^
Eliminabaci
Ottima l'idea per questi biscotti con la marmellata, sono molto graziosi e si presentano molto bene, ottime anche le fotografie!:) brava continua così! p.s. la foto della nebbia è molto inquetante;) anche dove vivo io però c'è spesso tanta nebbia e l'aria diventa così triste d'inverno!:((
RispondiEliminaUn salutone!!!baci!!
ahha quella nebbia ha riscosso una certa inquietudine generale :)
Eliminaoggi qua sole ^_^ evviva!
un abbraccio e grazie!
Ma che belli!!!! Sono così colorati e invitanti.. una bella idea per il mio periodo biscottoso!!! :)
RispondiEliminaBravissima!!!
A presto!!!
è proprio il periodo dei biscotti :D evviva dai è così rilassante farli :)
Eliminagrazie mille Barbara
baci
a presto
vale c'è una cosa per te sul mio blog se ti va nella pagina contest.
RispondiEliminaBuona settimana...
ah, è un premio!!!
Pomponette
grazie cara,
Eliminacorre a vedere :)