Mi hanno sempre affascinato le torte in stile charlotte soprattutto quelle dalle dimensioni piccine ma non avendo la teglia piccola al punto giusto continuavo a mugugnare e a procrastinare l'acquisto della suddetta!
Per fortuna,a volte,arrivano in soccorso delle persone speciali che sapendo della mia mancanza un bel giorno si presentano con un pacchettino ricco di attrezzi culinari,un gran bottino composto da:
2 teglie e lo stampo per creare i ravioli con annesso mattarello!perfetto no?
Felicissima del regalo e sapendo che sotto sotto anche lui adora le torte in stile charlotte,ho pensato di fargli un pensiero preparando questa leccornia non proprio light ma quasi...dai almeno non ho utilizzato le uova!
Gradirà la torta??
Stasera lo saprò....
Vino consigliato:Passito di pantelleria
Amplifica la tua creatività sotto le note di: Pearl Jam "Jeremy"
Ingredienti per mini cake diam. 12 cm
- 70 gr. farina di riso
- 90 gr. farina integrale
- 40 ml. olio di semi
- 70 gr. zucchero di canna
- 120 ml. latte
- 50 gr. cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- qualche goccia aroma vaniglia per dolci
- Marmellata di albicocche q.b.
- 70 gr. cioccolato fondente per la glassa
- Scaglie cioccolato bianco q.b
- 125 gr. mascarpone
- 1 tuorlo d'uovo
- 4 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaio di colorante rosa
- Biscotti q.b
- Preriscaldare il forno a 180° modalità statica
- In una ciotola mescolare gli ingredienti solidi e mescolare
- Aggiungere l'olio di semi,il cioccolato fondente sciolto (bagnomaria o microonde) ed il latte finchè non raggiungerete un composto omogeneo e non liquido.
- Infornare per circa 45 minuti
- Nel frattempo in una scodella incorporare il tuorlo d'uovo,lo zucchero e con l'ausilio di una sbattitore elettrico montarli.
- Con un cucchiaio lavorare il mascarpone fino a ridurlo a una consistenza cremosa ed unitelo al composto di uova e zucchero,aggiungere un cucchiaio di colorante,amalgare bene,coprire la scodella con delle pellicola e riporre in frigorifero.
- Quando la torta sarà pronta,toglierla dal forno e lasciarla raffreddare
- Dividere la torta a metà e farcitela con un generoso strato di marmellata,ricoprire con l'altra metà.
- Glassare la torta con il cioccolato fondente,aggiungere i biscotti e riporre in frigor per una ventina di minuti
E' deliziosa d'aspetto e sicuramente anche di gusto!
RispondiEliminaPassa una bellissima serata :)
Baci
speriamo che lo sia anche di gusto cara Marghe ^____^...incognita del non aver potuto assaggiare :D
Eliminaun bacio buona serata a te!
Bellissima!!! Immagino la bontà...e soffro molto! :)
RispondiEliminaUn caro saluto e buona serata, Valentina!
MG
ieri sera l'ho assaggiata e stamattina posso dirti che era proprio buona :D
Eliminaun caro salutone a te!
bacio
Vale
Come si potrebbe on svenire di fronte a questo spettacolo??? Bravissima!
RispondiEliminala zia Consu
ahahha sto immaginando la scena :P
Eliminagrazie cara
un bacio
Tu non sai Valentina come vi invidio, voi che componete queste opere d'arte con tanta facilità: io sono negata per le decorazioni. ma se mi presento con una tortiera in regalo me la fai anche a me questa charlotte?
RispondiEliminabaci baci baci!
Sandra
ahhaha va bene me ne servirebbe una rettangolare :D
Eliminati aspetto allora :P
scherzi a parte grazie mille!parli tu che hai appena sfornato un panettone bomba ^_^
un bacio
Vale
ma che bella, sei proprio brava, mi sa che intanto provo a fare la base...
RispondiEliminapenso che sia buona anche in versione muffin
Ciao Katia!
Eliminasecondo me va bene anche in versione muffin...e la torta finale va comunque arricchita con della farcia :)
grazie mille per i complimenti un bacio
Vale
grazie Michela!
RispondiEliminaera pure buona :)
un bacione a te!
Vale
complimenti, è bellissima, davvero un piccolo capolavoro!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie Simo! :)
Eliminaun bacione
Questa torta è meravigliosa!!!
RispondiEliminagraziee ^__^
EliminaMa io sono più che sicuro che gradirà! E' una meraviglia questa tortina!
RispondiEliminaFabio
grazie Fabio!
Eliminaha proprio gradito :)
Troppo carina questa mini charlotte. Hai avuto una bellissima idea. Brava! :-)
RispondiEliminagrazie cara! prima ero partita con un'idea e alla fine mi son ritrovata a "sfornare"" questa mini cake :)
Eliminaun bacio
Looks very delicious.
RispondiEliminathank u Tammie!
Eliminai really appreciate it :)
have a nice day
Vale
Wow!!! Che bontà!!! Sto immaginando che squisita!!! Bravissima come sempre!! Cara Valentina ti auguro gioioso Natale!!! :) Baci!
RispondiEliminaGrazie tesoro!! Ti auguro anche a te di passare uno strepitoso natale pieno di felicitá! Un bacione
EliminaLe torte in stile charlotte le ho sulla lunga lista dei dolci da fare. Hai proprio ragione, son tanto tanto carine ! Ha pure l'aria di esser mooooolto buona. Tanti auguri, Valentina !
RispondiEliminagrazie Cristina!
Eliminaun bacio e tanti auguri a te!
Ma che bellaaaa!!Non ho mai fatto una torta in stile charlotte!! Che spettacolo!! Sei davvero bravissima :) Tanti auguri Valentina, un bacio e passa buona feste :) :*
RispondiEliminaauguroni anche a te!
Eliminagrazie cara troppo gentile ^__^
un abbraccio