Oggi volevo condividere con voi la ricetta della pasta frolla che mi è stata "donata" dallo chef del corso che ho seguito ormai quasi un anno fa.
Per me è perfetta,si stende benissimo,ha un profumo indescrivibile e la giusta friabilità.
In fondo alla pagina ho aggiunto qualche consiglio per affrontare al meglio questo tipo di preparazione.
Le dosi che ho riportato sono per un kg. di farina ovviamente per il mezzo kg. basta dimezzare le dosi :)
Domani scoprirete cosa ho creato con questa bontà!la ricetta sarà semplice proprio per tutti,niente di sfarzoso.
Qui sotto vi mostro un'anteprima!
Ingredienti:
Preparazione:Per me è perfetta,si stende benissimo,ha un profumo indescrivibile e la giusta friabilità.
In fondo alla pagina ho aggiunto qualche consiglio per affrontare al meglio questo tipo di preparazione.
Le dosi che ho riportato sono per un kg. di farina ovviamente per il mezzo kg. basta dimezzare le dosi :)
Domani scoprirete cosa ho creato con questa bontà!la ricetta sarà semplice proprio per tutti,niente di sfarzoso.
Qui sotto vi mostro un'anteprima!
Biscotti!!! anch'io sono caduta nella "trappola" natalizia del biscotti creati apposta per il mio ragazzo che ne va ghiotto e a ma piace viziarlo!
Ma come saranno?domani lo scopriremo!
Mi raccomando tenete da conto questa ricetta della pasta frolla e fatela vostra perchè merita!
Amplifica la tua creatività sotto le note di:One love Bob Marley (il giusto ritmo per impastare)
Ingredienti:
- 1 kg. farina oo
- 600 gr. di burro a temperatura ambiente
- 400 gr. di zucchero a velo
- 8 tuorli d'uovo
- 1 gr. vanillina (oppure una bacca di vaniglia alternativa più costosa )
- buccia di limone q.b (in alternativa ed in base alla ricetta si possono utilizzare altri aromi tipo:scorza d'arancia,grappa,cannella ect)
- Su una spianatoia o bastardella grande impastare il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero a velo
- Unire i tuorli d'uova e lavorare il composto finchè non sarà omogeneo
- Unire la farina setaccia,gli aromi e lavorare l'impasto velocemente senza stressarlo troppo fino a farlo diventare omogeneo
- Coprire l'impasto con carta pellicola o da forno
- Fare riposare in frigor per almeno un'ora
Consigli:
- Che farina scegliere?
- al corso mi hanno sempre consigliato di utilizzare una farina 00 con una quantità di glutine sotto i 180!Io vi consiglio di scegliere la farina 00 più economica e non sbaglierete mai :)
- Per ottenere l'impasto giusto che non si sbriciola consiglio di lavorare velocemente l'impasto,senza "riscaldarlo"troppo con le vostre mani e una volta raggiunta la giusta consistenza smettere di impastare
- Parliamo di aromi;per ogni kg. di farina va aggiunto 1 grammo di vanillina!non bisogna superare la dose!Potete anche utilizzare una bacca di vaniglia,la qualità bourbon è la migliore ma costosa.
- Ed ora cosa posso fare con i 4 albumi rimanenti? Sicuramente una parte ti servirà nel caso in cui dovessi fare dei biscotti che prevedono spennellate di albume!Altrimenti potresti utilizzarli per creare delle meringhe oppure qualche frittata di verdure o nel ripieno di qualche quiche.
- E' avanzata un pò di pasta frolla?puoi tranquillamente congelarla o mantenerla in frigor per un paio di giorni se pensi di utilizzarla nell'immediato!
- La forma dell'impasto finale non è essenziale perchè tanto poi la modellerete
6 fantastica :-D Hai addirittura condiviso questa preziosa ricetta..ti adoro!
RispondiEliminaSi vede perfettamente che l'impasto è ottimo già da crudo..non riesco nemmeno ad immaginarmi che delizie starai sfornando!!!! Aspetto con pazienza e a pancia vuota x riempirla solo dei tuoi biscottini ^_^
Un bacio tesoro e buona serata <3
la zia Consu
grazie tesoro :D mi piace condividere queste ricettine base per me doc infatti mi sa che ne farò altre in futuro!
Eliminacarinissima come sempre!!
un bacione!
Semplicemente un sogno questa frolla!!!
RispondiEliminagrazie Micol! ^_^
Eliminabaci!
Aspetto il post di domani e intanto ammiro questa bellissima frolla! Si sente profumo di feste in aria...
RispondiEliminagrazie cara!
Eliminagentilissima!
stavo proprio cercando una buona ricetta per la frolla, grazie !
RispondiEliminagrazie a te Chiara!
Eliminafammi sapere nel caso la dovessi provare se ti è piaciuta!
baci
Me la copio così la proverò domani per i biscottini della festa di Serena, anch'io settimana scorsa ho provato una ricetta della frolla con zucchero a velo e mi ha soddisfatta, la tua prevede un tuorlo in più...proverò! Buona giornata!
RispondiEliminaDai che bella idea!mi fa piacere se proverai questa ricetta :)
Eliminafammi sapere!
buona giornata a te
Vale
Grazie di cuore, Valentina!!! Queste indicazioni sono preziosissime!!! Ne farò tesoro!
RispondiEliminama grazie a te :)
Eliminasei troppo gentile e carina!
ti auguro una splendida serata!
baci
Grazie per la condivisione di questa ricetta per te preziosa. Prendo nota e la farò al più presto. Baci :-)
RispondiEliminaprego ^_^
Eliminafammi sapere se ti è piaciuta!
un bacio!
Questa me la segno subito! Grazie cara, anche per il premio!
RispondiEliminaV
prego di nulla :)
Eliminaa presto!